Il processo sinodale è prima di tutto un percorso spirituale.

In diverse occasioni, Papa Francesco ha evidenziato i rischi di un processo sinodale che non sia prima di tutto un ascolto, un dialogo privato e comunitario con lo Spirito Santo. 

Di seguito, presentiamo alcune risorse per curare la dimensione spirituale e liturgica del cammino sinodale.

Il Sinodo è un cammino di discernimento spirituale, di discernimento ecclesiale, che si fa nell’adorazione, nella preghiera, a contatto con la Parola di Dio... La Parola ci apre al discernimento e lo illumina. Essa orienta il Sinodo perché non sia una “convention” ecclesiale, un convegno di studi o un congresso politico, perché non sia un parlamento, ma un evento di grazia, un processo di guarigione condotto dallo Spirito.(Papa Francesco, 10.10.2021)

Spiritualità della sinodalità

 

La Spiritualità Agostiniana

La Spiritualità Benedettina

La Spiritualità Domenicana

La Spiritualità Sinodale della Comunità di Sant'Egidio

La Spiritualità Francescana

La Spiritualità Ignaziana

La Spiritualità Salesiana

La Spiritualità del Movimento dei Focolari

. : RISORSE : .