Il Giubileo delle equipe sinodali e degli organismi di partecipazione si terrà in Vaticano dal 24 al 26 ottobre 2025.
 
Si tratta di un appuntamento importante per dare riconoscimento al valore di questi organismi e alle persone che prestano servizio al loro interno, iscrivendo così l’impegno per l’edificazione di una Chiesa sempre più sinodale nell’orizzonte della speranza che non delude che celebriamo nel Giubileo.
 
L’iscrizione dei membri dei gruppi sinodali e degli organismi di partecipazione diocesani è affidata alle singole conferenze episcopali e alle Chiese orientali che posseggono tutte le informazioni necessarie. Le iscrizioni si chiuderanno il prossimo 31 luglio 2025.

 

Visto il crescente interesse anche da parte di singoli fedeli non membri di equipe sinodali/organismi di partecipazione, la Segreteria Generale del Sinodo ha deciso di aprire loro la partecipazione ai lavori del venerdì 24 ottobre pomeriggio, fino a esaurimento posti, che si concluderanno con l’incontro con Papa Leone XIV.

Per poter partecipare è necessario iscriversi attraverso questo formulario entro il 31 luglio 2025.

Naturalmente, tale iscrizione darà anche la possibilità di partecipare al pellegrinaggio giubilare di sabato 25 ottobre e alla messa conclusiva del 26 ottobre 2025.

ITA4.png ITA4.png
FAQ-ITA.png FAQ-ITA.png
Qual è il programma del Giubileo delle Equipe sinodali e degli Organismi di partecipazione?

Il programma consiste in momenti di formazione e scambio tra i partecipanti e da momenti liturgici. L’incontro si concluderà con la celebrazione della Santa Messa, domenica 26 ottobre 2025, presieduta da Papa Leone XIV.

Chi può partecipare?

Il Giubileo è rivolto prevalentemente a tutti i membri che fanno parte di una equipe sinodale o di un organismo di partecipazione (consiglio presbiterale, consiglio pastorale, consiglio affari economici, …) a livello diocesano/eparchiale, nazionale e/o a livello dei raggruppamenti di Chiesa.

  • Gruppi o persone non facenti parte di una equipe sinodale ufficiale o di un organismo di partecipazione diocesano, interessati a partecipare all’intero programma del Giubileo, devono richiedere il previo consenso del vescovo locale (qualora si tratti di una persona/gruppo diocesano), della Conferenza episcopale di riferimento (qualora si tratti di una realtà nazionale) o del raggruppamento di Chiesa (Celam, FABC, CCEE…) qualora si tratti di una realtà internazionale. Religiosi e Religiose dovranno richiedere il consenso rispettivamente al proprio Generale o Provinciale di riferimento. Tale consenso scritto dovrà essere inviato alla Segreteria Generale del Sinodo (synodus@synod.va) per poter ricevere il link d’iscrizione.
  • Singoli fedeli interessati possono partecipare ai lavori del venerdì 24 ottobre pomeriggio nell’Aula Paolo VI, fino ad esaurimento posti, che si concluderanno con l’incontro con Papa Leone XIV; al pellegrinaggio giubilare di sabato mattino 25 ottobre e alla messa conclusiva del 26 ottobre 2025. Per poter partecipare è necessario iscriversi attraverso questo formulario entro il 31 luglio 2025.

Chi intende partecipare unicamente alla messa di domenica 26 ottobre, nella Basilica di San Pietro, deve richiedere il biglietto gratuito rilasciato dalla Prefettura della Casa Pontificia, al seguente indirizzo: https://eventi.pontificalisdomus.va/

In ogni caso, le spese di viaggio e di soggiorno (vitto e alloggio) sono a carico del partecipante.

Come avviene l’iscrizione?

L’iscrizione dei singoli membri delle equipe sinodali/gruppi di partecipazione avviene attraverso la Conferenza episcopale / Chiesa orientale di riferimento che ha ricevuto le informazioni utili per la registrazione dei partecipanti. Ogni conferenza episcopale / Chiesa orientale inviterà i membri delle singole equipe sinodali o degli organismi di partecipazione locali a registrarsi al giubileo attraverso un apposito formulario.

L’iscrizione di gruppi o persone non facenti parte di una equipe sinodale ufficiale o di un organismo di partecipazione avviene attraverso questo link.

Tutte le iscrizioni si chiuderanno entro il prossimo 31 luglio 2025.

Ho bisogno di un visto d’ingresso per l’Italia, cosa devo fare?

Uno speciale visto "Turismo-Giubileo" è disponibile per chi partecipa ai pellegrinaggi a Roma organizzati dalle Chiese locali. Quanti necessitano di un visto sono pregati di visitare il sito https://www.iubilaeum2025.va/it/pellegrinaggio/visto-pellegrini.html . 

A cosa dà diritto la mia iscrizione?

Ogni partecipante iscritto riceverà un badge identificativo che darà la possibilità di partecipare agli eventi previsti durante il Giubileo delle equipe sinodali e degli organismi di partecipazione, secondo la loro categoria, oltre all’accesso all’aula Paolo VI (Vaticano) nei giorni dell’incontro e nella Basilica di San Pietro per la celebrazione di domenica 26 ottobre.

Prog-ITA.png Prog-ITA.png