
Per una Spiritualità della sinodalità
Uno degli aspetti più significativi del Sinodo 2021-2023 è il riconoscimento che esso è formato e plasmato da una spiritualità. Sviluppando una “spiritualità per la sinodalità”, scopriamo che essa ci aiuta ad integrare la nostra riflessione teologica e ad ampliare la nostra esperienza della Chiesa mentre ci impegniamo più profondamente nel processo sinodale. Infatti, man mano che ci si rivelano le caratteristiche di una spiritualità della sinodalità, possiamo giungere a vedere in essa i modi in cui lo Spirito Santo adorna la vita della Chiesa, attirando ciascuno in un più profondo amore per Cristo e spingendoci al desiderio di una sempre maggiore comunione, partecipazione e missione.
Lo scopo di questo documento non è offrire un’analisi dettagliata della spiritualità per la sinodalità e dei suoi fondamenti teologici. Questo è un importante lavoro che deve essere messo in cantiere, ma richiede una trattazione più ampia di quella possibile nelle pagine seguenti. Perciò ci auspichiamo che i fondamenti, la natura e il significato di una spiritualità per la sinodalità possano essere sviluppati alla luce dello stesso processo sinodale, attingendo all’esperienza di tutta la Chiesa.
Altre versioni linguistiche sono disponibili qui.