demo
en/ it/ es

SALA STAMPA

Cerca

  • Cos'è il Sinodo 21-24
    • A Proposito
    • Per chi è il Sinodo
    • Il Logo Ufficiale
    • La Preghiera dell'Adsumus
    • La Segreteria Generale del Sinodo
      • LA COMMISSIONE TEOLOGICA
      • LA COMMISSIONE SULLA METODOLOGIA
      • LA COMMISSIONE SULLA SPIRITUALITÀ
      • LA COMMISSIONE PER LA COMUNICAZIONE
  • Processo Sinodale
    • La Fase Diocesana
      • Nominare il/i referente/i diocesano/i
      • Creare un'équipe sinodale diocesana
      • Discernere il cammino per la vostra diocesi
      • Pianificare il processo partecipativo
      • Preparare i coordinatori di gruppo per le riunioni di consultazioni sinodale
      • Organizzare un workshop di orientamento per l'équipe sinodale diocesana e i coordinatori locali
      • Comunicare a tutti
      • Attuare, monitorare e guidare il processo di consultazione sinodale
      • Incontro Sinodale Diocesano
      • Preparazione e presentazione della sintesi diocesana
    • La Fase delle Conferenze Episcopali / Sinodi delle Chiese Orientali
      • Suggerimenti per le Diocesi e le Conferenze Episcopali sulla preparazione della sintesi
      • Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica
    • La Tappa Continentale
      • FAQ
    • La Fase Universale
    • Apertura del processo sinodale
    • La Tappa Continentale
      • Risorse e strumenti
      • Assemblee Continentali
  • Risorse
  • News
  • Contatti

News

synod2023- synod2023-

Il logo ufficiale del cammino sinodale

Il logo ufficiale del cammino sinodale

 

Un grande albero maestoso, pieno di saggezza e di luce, raggiunge il cielo. Segno di profonda vitalità e speranza, esprime la croce di Cristo. Porta l'Eucaristia, che brilla come il sole. I rami orizzontali aperti come mani o ali suggeriscono, allo stesso tempo, lo Spirito Santo.

Il popolo di Dio non è statico: è in movimento, in riferimento diretto all'etimologia della parola sinodo, che significa "camminare insieme". Le persone sono unite dalla stessa dinamica comune che questo Albero della Vita respira in loro, da cui iniziano il loro cammino.

Queste 15 sagome riassumono tutta la nostra umanità nella sua diversità di situazioni di vita, di generazioni e origini. Questo aspetto è rafforzato dalla molteplicità dei colori brillanti che sono essi stessi segni di gioia. Non c'è gerarchia tra queste persone che sono tutte sullo stesso piano: giovani, vecchi, uomini, donne, adolescenti, bambini, laici, religiosi, genitori, coppie, single; il vescovo e la suora non sono davanti a loro, ma tra di loro. Molto naturalmente, i bambini e poi gli adolescenti aprono loro il cammino, in riferimento a queste parole di Gesù nel Vangelo: " Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli”. (Mt 11,25)

La linea di base orizzontale: "Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione” corre da sinistra a destra nella direzione di questa marcia, sottolineandola e rafforzandola, per finire con il titolo "Sinodo 2021 - 2023": il punto più alto che sintetizza il tutto.

 

The author Isabelle de Senilhes

The author Isabelle de Senilhes

Francese, vivo a Parigi e sono un grafico freelance e addetto alla comunicazione. Ho anche esperienza come giornalista. Ho studiato all'École des Arts Décoratifs di Orléans e all'École Estienne di Parigi. La mia attività professionale è iniziata nel 1997 con i frati domenicani, durante la Giornata Mondiale della Gioventù a Parigi. La mia carriera fino ad oggi è stata segnata da molti bellissimi incontri negli ambienti cristiani e umanitari: case editrici, gruppi di stampa, diocesi, ordini religiosi, associazioni... Si estende anche alla più ampia rete laica di aziende, servizi e agenzie di comunicazione e di eventi, think-tank... Mi piace la letteratura, la fotografia, la danza, l'interior design. Partecipo a progetti di restauro dell'arte e del patrimonio. Mi piace fare escursioni a piedi e a cavallo nella natura e viaggiare. La cucina e l'enologia sono per me un'arte di vivere. Sono coinvolto in attività di volontariato per la tutela dell'ambiente. Sono un membro della CVX - Comunità di Vita Cristiana - e accompagno una comunità locale.

 

Per l'utilizzo e/o la riproduzione del Logo, si prega di consultare le indicazioni presenti nel nostro Manual Brand.

01 settembre 2021, 08:00

CONTATTI

Segreteria Generale del Sinodo
Via della Conciliazione 34
00120 Città del Vaticano
Tel. (+39) 06 698 84821 / 84324
synodus@synod.va

CONTATTI STAMPA

media@synod.va

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Seguici

Copyright © 2021 - 2023 Synodus Episcoporum - Tutti i diritti riservati.

Il portale Synod utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.

Acconsento