
Vaticano, il 28 febbraio 2025
Il Gruppo di Studio che si occupa de «Il ruolo dei Rappresentanti Pontifici in prospettiva sinodale missionaria», ha svolto negli ultimi giorni una serie di webinars, tre in tutto, con i Rappresentanti Pontifici dei diversi continenti: con quelli presenti in Europa e nel Nord America, con quelli presenti in Asia e in Oceania, e per finire con quelli presenti nel continente africano e in America Latina.
I tre incontri sono stati presieduti dal Card. Mario Grech, Segretario Generale della Segreteria Generale del Sinodo, e dal Card. Oswald Gracias, Arcivescovo emerito di Bombay e Coordinatore del Gruppo.
Quali membri del Gruppo di Studio hanno partecipato anche S. Ecc. Mons. Antonio Guido Filipazzi, Nunzio Apostolico in Polonia; Mons. Joseph Murphy, Sotto-Segretario per il Personale di Ruolo Diplomatico della Santa Sede, e in rappresentanza di S. Ecc. Mons. Luciano Russo, Segretario per le Rappresentanze Pontificie; la Prof.ssa Myriam Wijlens, Docente di Diritto Canonico all’Università di Erfurt (Germania).
Complessivamente hanno preso parte agli incontri oltre ottanta Nunzi Apostolici, in qualche caso rappresentati o affiancati dai rispettivi Segretari o Consiglieri di Nunziatura. Nel corso dei webinar, ciascuno dei partecipanti è stato invitato a condividere le sue impressioni sul servizio delle Rappresentanze Pontificie in una Chiesa sinodale e missionaria: nonostante l’eccezionale varietà delle situazioni locali, si è registrata una convergenza sulla necessità di qualificare in senso più pastorale il servizio dei Nunzi alle Chiese locali e alle Conferenze Episcopali e di valorizzare lo stile del discernimento comunitario nel lavoro della Nunziatura.