Giubileo delle Equipe sinodali e degli organismi di partecipazione

Giubileo delle Equipe sinodali e degli organismi di partecipazione

 

Un tempo di preghiera, condivisione e discernimento

 

(Città del Vaticano, 22 ottobre 2025) - Dal 24 al 26 ottobre 2025, si svolgerà il Giubileo delle équipe sinodali e degli organismi di partecipazione, evento che segna un momento significativo della fase di implementazione degli orientamenti emersi nel Documenti Finale della XVI Assemblea Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Si tratta di un appuntamento che vede protagonisti circa 2000 membri delle equipe sinodali e degli organismi di partecipazione (consiglio presbiterale, consiglio pastorale, consiglio affari economici, …) a livello diocesano/eparchiale, nazionale e/o a livello dei raggruppamenti di Chiesa di tutto il mondo.

Il Giubileo rappresenta il primo momento collettivo della fase di implementazione, chiamata a tradurre gli orientamenti del Documento Finale in scelte pastorali e strutturali coerenti con la natura sinodale della Chiesa. Allo stesso tempo, l'evento intende dare riconoscimento al prezioso servizio svolto da questi organismi e dalle persone che vi operano, inscrivendo l'edificazione di una Chiesa sempre più sinodale nell'orizzonte della speranza giubilare.

 

IL PROGRAMMA

VENERDÌ 24 OTTOBRE

Ore 15.00 – Sessione di apertura (diretta streaming su Vaticanews e canali della Segreteria Generale del Sinodo).

Interventi di:

  • Card. Grzegorz RYŚ, Arcivescovo di Łódź (Polonia): La sinodalità di fronte alle tensioni nella Chiesa
  • Rev. Prof. Miguel DE SALIS AMARAL, docente presso la Pontificia Università della Santa Croce: La conversione delle relazioni
  • Dott.ssa Mariana Aparecida VENÂNCIO, membro dell'équipe sinodale della Conferenza Episcopale del Brasile: La sinodalità come profezia sociale

Ore 17.45 – Incontro-dialogo con Papa Leone XIV

Rappresentanti di sette aree geografiche presenteranno un rapporto sulle sfide e i cambiamenti introdotti per implementare la sinodalità nei loro territori, rivolgendo poi una domanda al Santo Padre. La sessione vedrà anche il contributo musicale di p. Cristobal Fones S.J., Direttore della Rete Mondiale di Preghiera del Papa.

 

SABATO 25 OTTOBRE

Ore 08.00 – Pellegrinaggio e Porta Santa

Ore 10.30-12.00 – Conversazione nello Spirito Oltre 100 piccoli gruppi linguistici condivideranno le proprie esperienze attraverso il metodo della Conversazione nello Spirito

Fine mattinata e primo pomeriggio – Workshop e seminari di approfondimento 25 workshop linguistici e 6 seminari tematici sulla conversione missionaria e sinodale della Chiesa.

Ore 17.00-18.30 – Sessione finale (diretta streaming) Condivisione di esperienze e buone pratiche sinodali, condotta da Enrico Selleri (TV2000) e Paola Arriaza (EWTN) con alcune performance del gruppo ScalaMusic.

Ore 21.00 – Veglia mariana in Piazza San Pietro Momento di preghiera aperto a tutti i pellegrini presenti a Roma.

 

DOMENICA 26 OTTOBRE

Ore 10.00 – Santa Messa presieduta da Papa Leone XIV Basilica di San Pietro – Celebrazione conclusiva del Giubileo.

 

***********

A seguire, dal pomeriggio di domenica 26 e fino a lunedì 27 ottobre, si riunirà il Consiglio Ordinario della Segreteria Generale del Sinodo.

***********

INFORMAZIONI PER I MEDIA

Accesso giornalisti

I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare devono inviare richiesta, entro 48 ore dall’evento, attraverso il Sistema di accreditamento online della Sala Stampa della Santa Sede, all’indirizzo: press.vatican.va/accreditamenti

I giornalisti accreditati presso la Sala Stampa della Santa Sede possono partecipare alle seguenti sessioni:

  • Venerdì 24 ottobre, ore 15.00-18.30 (sessione di apertura e incontro con Papa Leone XIV)
  • Sabato 25 ottobre, ore 17.00-18.30 (sessione finale)

Nota: Le interviste ai partecipanti sono consentite esclusivamente durante le pause e nell'androne dell'Aula Paolo VI.

Dirette streaming

Le sessioni comuni saranno trasmesse in diretta sui canali di Vaticanews e della Segreteria Generale del Sinodo.

 

Ulteriori informazioni

Programma completo e informazioni sui workshop disponibili su: www.synod.va

 

Il comunicato stampa è disponibile anche in ENG, ESP, FRA, POR

21 ottobre 2025, 22:25